domenica 12 febbraio 2012

Primi passi con Xcode e installazione Cocos2D


Veniamo al primo articolo per lo sviluppo e il divertimento con
Xcode.
Per chi non lo sapesse Xcode è il software creato da Apple per la creazione ( scusate il gioco di parole ) di App per IPhone, IPad, e IMac.
Ma veniamo al dettaglio del nostro articolo, in questi primissimi passi non parleremo di programmazione ne di creazione, perciò chi ha fretta cerchi da altre parti.

In primis per programmare per questi dispositivi usando Xcode, bisogno acquistare un Mac, non è importante la potenza o memoria della macchina, in quanto tutti i Mac, reggono perfettamente il software.
Per chi non fosse particolarmente pratico vi avviso che dovete registrarvi sul sito Apple, inserite i
vostri dati così come fate con il vostro IPhone ( se lo avete .. ) e poi andate sull'App Store e scaricate Xcode ( attuale versione 4.3 ), occhio che è pesante quindi prendetela con calma, installate il tutto seguendo
le procedure guidate.

Se avete l'idea di creare videogiochi, vi consiglio di prendere l'idea con le molle, tra dire e il fare c'è di mezzo la competenza, infatti la creazione di videogiochi è veramente l'ultimo passo di un programmatore, e non consiglio di intraprendere questo sentiero ne da soli ne se avete poca esperienza, ma se proprio dovete allora vi servirà

Cocos2D.
Scaricatelo da questo indirizzo, in pratica è una libreria con implementate diverse azioni, gravità, inerzia, ecc....
Dopo averla scaricata copiatela in una posizione sicura del Mac, evitiamo di cancellarla involontariamente.....




Aprite il terminale di Apple e scrivete "cd " (dopo cd ci deve essere uno spazio) ;

Prendete la cartella di cocos2d che avete preparato e spostatela dentro il terminale e premete invio ;


Ora sempre su terminale scrivete dopo il simbolo $ : " sudo ./install-templates.s " o in alternativa " sudo ./install-templates.sh -f " ;

Ora Aprite Xcode e troverete Cocos2D !!!

Più avanti vedremo funzioni e programmi che possono sfruttare al massimo questa piattaforma gratuita per creare videogiochi.



1 commento:

  1. Ciao per altri tutorial su cocos2D puoi visitare il blog www.gomonkey.it

    RispondiElimina